Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Costo: € 5,00
Durata 45 minuti
Incontro a Teatro Galli. La storia del Teatro ottocentesco progettato dall’architetto modenese Luigi Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi si intreccia, nel percorso di visita, con la storia di Rimini e di uno dei suoi spazi di maggior prestigio, la piazza comunale, nonché con le vicende della seconda guerra mondiale e il dibattito che ha accompagnato la ricostruzione del Teatro, restituito nel 2018 alla città “com’era e dov’era”.
Costo: € 6,00
Durata 45 minuti
Il percorso guidato conduce alla scoperta dell'eclettica collezione di opere di arte contemporanea donate da artisti e galleristi alla Fondazione San Patrignano e raccolte in un allestimento suggestivo all’interno della cornice storica dei due palazzi simbolo del 200 e 300 riminese, culla dello splendore della nostra città, il palazzo dell’Arengo e il palazzo del Podestà.
Costo: € 5,00
Durata 1 h
Incontro alla Domus del Chirurgo. La storia di un grande medico venuto da lontano raccontata attraverso i reperti emersi nello scavo archeologico della Domus del Chirurgo che ha restituito il più ricco e completo strumentario chirurgico dell'antichità.
Per prenotare:
Un itinerario alla scoperta della produzione artistica, degli artigiani e delle botteghe, dello stile, dei materiali e delle tecniche utilizzate per la creazione di oggetti: dalle anfore alla ceramica da mensa, dai mattoni alle antefisse, alle sculture, pitture, monete, mosaici, gioielli...
Questa attività si può svolgere anche online con un costo di 50 € a classe.
Per prenotare qui
A cura di Ilaria Balena
Partendo dalla struttura della città e dai suoi monumenti (il Ponte, l'Arco, le mura, l'acquedotto...), si tratta il tema della costruzione dal punto di vista ingegneristico e architettonico, soffermandosi sugli strumenti adottati (i materiali, le tecniche, le attrezzature e le macchine da lavoro).
Le domus e la vita quotidiana
Dalla Domus del Chirurgo al Castello di Sigismondo
In presenza: durata 3 h; costo € 6,50
Online: durata 2 ore; costo € 60,00 a classe
In presenza: durata 2,30 h; costo € 6,50 a studente
Online: durata 2 ore; costo € 60,00 a classe
Benvenuti a Rimini: la città romana di Ariminum
durata 2h 30m; costo € 6,50
Incontro al Museo, visita alla Domus del Chirurgo e alla Sezione archeologica e quindi ai principali monumenti della città romana: il Ponte di Tiberio e l’Arco d’Augusto.
Per prenotare qui